Come accorgersi dell’onicomicosi?
L’onicomicosi è un’infezione fungina, colpisce la lamina dell’unghia, causata da agenti patogeni che si trovano nel nostro corpo e attendono il momento in cui le difese immunitarie si indeboliscono per poter attaccare. È maggiormente soggetto ad onicomicosi chi frequenta ambienti umidi, adatti alla proliferazione dei funghi (in questo caso parliamo di Trichophyton rubrum e il Trichophyton mentagrophytes). Tali miceti colpiscono unghie, dita, talloni, piedi e zona plantare.
Le cause dell’infezione
Quali sono i fattori che provocano onicomicosi? L’umidità in primis, lesioni dell’unghia che quindi la rendono più sensibile, predisposizione. Tale infezione comporta: ispessimento dell’unghia e superfici frastagliate, cattivo odore, colore scuro, comparsa di macchie, distacco dell’unghia.
Come si combatte l’onicomicosi?
Quando l’unghia inizia a cambiare aspetto è importante rivolgersi ad un dermatologo per capire quali sono le cause dell’infezione. È ovvio che per prevenire tale infezione è importante tenere conto di alcune regole: non camminare scalzi in ambienti umidi come palestre, piscine, spogliatoi, spa, non scambiarsi indumenti intimi con chi ha tale infezione per non contagiarsi. I rimedi per l’onicomicosi sono vari, infatti il medico potrà prescrivere lacche, smalti o unguenti antimicotici da assumere per via orale se il fungo si manifesta resistente.
SCHOLLMED ONICOMICOSI*smalto medicato 2,5 ml 5%
€ 28,00 € 31,50
TROSYD*soluz ungueale 12 ml 28%
€ 31,50